Description
Software for the interpretation of dynamic penetration tests.
Processing the tests for the computation of bearing capacity of shallow foundations using numerous methods, for the calculation of various geometries (Strip Footings, Mat foundations, Spread footings, etc.) and related settlements, the verification of driven piles and the definition of the liquefaction potential of soils subject to seismic forces. The graphics of the stratigraphic columns can be exported in Slope, LoadCap, and MP (Piles and Micropiles); in particular, for the last two applications, are also exported the geotechnical parameters as results of the processing.
Data processing is instantaneous, deriving the values of NDP & Rd and immediately generating a graphic display. In addition, the software proposes discrete layer boundaries and enables bitmaps or colors to be assigned for lithologic coding.
EQUIPMENT
The software has a database of commonly used test equipment:
-
- Borro;
- DIN 4;
- DPM (DL030 10) (Medium);
- DPM (DL030 16) (Medium);
- DPA;
- DPL (Light);
- DPSH (Dynamic Probing Super Heavy);
- SCPT (Standard Cone Penetration Test);
- SPT (Standard Penetration Test);
- DPSH TG 63-X PAGANI;
- SCPT TG 63-X PAGANI;
- DPM (DL 030 SUNDA);
- RAYMOND;
- PENNY 30;
- Geo Deep Drill (DPH50, DPSH63-73), GeoDeepDrill DM30;
- Nordmeyer (LMSR-X model);
- STITZ gmbh Germany: Pneumatic, lightweight penetrometer DPL; Pneumatic, lightweight penetrometer E-DPL. Pneumatic operated heavyweight penetrometer DPH; Pneumatic operated heavyweight penetrometer E-DPH;
- GEOPC Comacchio SPT (Standard Penetration Test), DPH (Dynamic Heavy Probes), e DPSH-A (Dynamic Super Heavy Probes).
User equipment: Any type of custom equipment can be added *
The correlation coefficient is calculated automatically for each new piece of equipment added.
For the calculation of N60, N1,60 are required: CE (energy correction factor ), Cn (overburden correction factor), Cr (rod length correction factor which depends on the total length of the drill rod), Cb (bore-hole diameter correction factor and its is set according to the selected diameter from the drop-down list), Cs (liner correction factor).
EXPORT EQUIPEMENT ARCHIVE
The equipment list can be exported in XML or txt format and imported into installation locations other than the local PC.
DATA INPUT AND LAYER MANAGEMENT
Dynamic Probing features clear and straightforward processing of readings obtained on site.
DATA ENTRY
As the user enters the number of blows for each penetration step, the sampler bit coefficient, reduced, and non-reduced, as well as dynamic resistance on the layer, are calculated; also, a bar diagram for the number of blows and a graphic representation of the progress of dynamic resistance is shown.
LAYER MANAGEMENT
Even more simple is the definition of the layers: the user can define the stratigraphy (layer depth and lithological characterization) numerically or graphically as the software allows the interactivity between the dialogue boxes.
READINGS PROCESSING
Dynamic Probing features clear and straightforward processing of readings obtained on-site.
New readings may be inserted at any point, assigning the cartesian position coordinates (X and Y), the initial depth (Z), the final depth, the groundwater table depth, if any, and the date. An indefinite number of readings may be recorded for each site, and the correlations suggested developed. Each reading is easily identified visually thanks to the legend and displays graphics of dynamic resistance and the number of blows.
CORRELATIONS
The user may indicate the geotechnical parameters of particular significance for terrain characterization. The lithologic cases that originate the numerous correlations accompanying the program enable the user to characterize various terrains. The user is further provided with tools to select for use those correlations judged to most nearly reflect the lithotypes actually encountered. The parameters that are the outcome of the computation are:
Cohesive terrains
-
- Undrained cohesion (Terzaghi-Peck, SUNDA (1983)-Benassi Vannelli, Sanglerat, TERZAGHI & PECK (1948), U.S.D.M.S.M., Schmertmann (1975), Fletcher (1965), Houston (1960), Shioi – Fukui (1982), Begemann, De Beer, Robertson (1983));
- Edometric modulus (Stroud e Butler (1975), Vesic (1970), Trofimenkov (1974), Mitchell e Gardner, Buisman-Sanglerat);
- Young’s modulus (Schultze-Menzenbach, D’Appollonia ed al1983);
- Unit volume weight (Meyerhof ed al);
- The new empirical formula based on a dynamic probing test in fine cohesive soil (M. Khodaparast1,*, A.M. Rajabi2, M. Mohammadi3): Cu, undrained shear strength, MR is the resilient modulus, CBR, California bearing ratio for Soft Clay, Hard Clay, Clay, Fine soil;
- Others…
Cohesionless soils
-
- Relative density (Gibbs & Holtz (1957), Meyerhof (1957), Skempton (1986), Schultze & Menzenbach (1961));
- Friction angle (Peck-Hanson-Thornburn-Meyerhof (1956), Meyerhof (1956), Sowers (1961), Malcev (1964), Meyerhof (1965), Schmertmann (1977), Mitchell & Katti (1981), Shioi-Fukuni (1982), Japanese National Railway, De Mello, Owasaki & Iwasaki);
- Oedometric modulus (Buisman-Sanglerat, Begemann (1974), Farrent (1963), Menzenbach e Malcev);
- Young’s modulus (Terzaghi, Schmertmann (1978), Schultze-Menzenbach, D’Appollonia ed al (1970), Bowles (1982));
- Poisson’s modulus (A.G.I.);
- Shear deformation modulus (Ohsaki & Iwasaki, Robertson and Campanella (1983));
- Weight by unit volume (Meyerhof ed al);
- Classification (A.G.I.);
- Shear wave velocity;
- Liquefactive potential (Seed (1979));
- Ko modulus (Navfac (1971-1982));
- Others…
New correlations for: N60, N160, Modulus oedometric stress-dipendent in according: EC7, DIN 4094-3
COMPUTATION
For each sampling, based on the user-selected soil type (Cohesive or Non-cohesive), computation is performed layer by layer. Thereafter for each layer, the parameters of all the proposed correlation parameters are calculated, particularly highlighting the ones favoured by the user.
The number of blows, depth, the correlation applied, and the calculated geotechnical parameter value may be exported for each layer.
EXPORT OF RESULTS
The results are exported in tabular and graphical format. For each test is created a table where are inserted the results of the tests chosen previously by the user preceded by the identification data of the test (order number, date, etc.) and by the characteristics of the equipment used, as well as the data related to the site (project title, location, engineer, etc.). The tables can be associated with graphs of the number of blows and the dynamic resistance. It is also possible to build the stratigraphic column corresponding to each test.
BEARING CAPACITY AND LIQUEFACTION
Dynamic Probing calculates the bearing capacity and settlement of surface foundations utilizing several methods and additionally calculates the liquefaction potential of non-coherent layers.
SECTIONS IN DYNAMIC PROBING
Dynamic Probing enables the automatic generation of sections from test data using the ‘Sections’ module. A command enables the selection of those tests on which the generation of the sections is based and opens the new application. (The same procedure can be used from the GeoStru program ‘Static Probing’, the counterpart of Dynamic Probing for Static penetrometers).
The Sections module is actually a stand-alone section editor within, which sections can be created. Further, it enables an import of stratigraphic columns originating from the GeoStru programs ‘Stratigrapher’.
‘Sections’ is interfaced with GeoStru program Slope, so the sections generated can be read as input by this program to analyse their stability.
3D SECTIONS
For a minimum of three tests, Dynamic Probing can perform the three-dimensional reconstruction of the stratigraphy.
Biagio Lo Piccolo –
E’ davvero un ottimo software, intuitivo nell’uso, preciso nei calcoli, ampia possibilità di scelta degli autori nella determinazione dei parametri richiesti, buona restituzione grafica.
Si potrebbe inserire la scelta di retini vettoriali per la definizione della colonna stratigrafica come in stratigrapher.
Emilio (verified owner) –
buon software di elaborazione, all’aspetto pratico, semplice e intuitivo.
riccardo (verified owner) –
ben fatto
Valerio Buonomo (verified owner) –
Software valido per calcolare rapidamente i parametri geotecnici significativi
Servizi geotecnici S.r.l. (verified owner) –
Ottimo
cesare bisiccia (verified owner) –
Software rapido ed efficace. Le correlazioni presenti vanno studiate attentamente perché valide solo per determinate tipologie di terreni; andrebbero inoltre aggiornate, ormai ne esistono di migliori. Nel complesso il miglio software che abbia mia visto per questo genere di elaborazione.
Maksut Kucukdisli (verified owner) –
I am using the software for a long time . I am glad to have such a useful software . I also thank to the Geostru family so that they help me all time i asked and found a solution for my problem .
Giuseppe Gugliuzza (verified owner) –
da tempo che dovevo comprare questo software dove hai la possibilità di scegliere le correlazioni empiriche più appropriate per i terreni indagati. Direi molto completo e con molti funzioni aggiuntive. LO CONSIGLIO!
Maxim Dinev (verified owner) –
Very usefull software.
Domen (verified owner) –
Useful program
Fabio Galeota (verified owner) –
Si tratta di un software per l’elaborazione e gestione delle prove penetrometriche dinamiche con un’interfaccia chiara e semplice. Programma completo per diverse tipologie di indagini e strumentazione che risulta facile da utilizzare perché intuitivo. Consigliato a chi pratica la professione.
Biagio Lo Piccolo –
Utilizzo dynamic probing da diversi anni ormai e devo dire che tra i software di interpretazione delle prove penetrometriche dinamiche è quello, la cui stima dei parametri geotecnici, si avvicina di più ai risultati delle prove di laboratorio (naturalmente tenendo in debito conto la correlazione utilizzata). Pratico e versatile nella gestione dell’output. Migliorerei la restituzione della colonna stratigrafica, dove non riesco a utilizzare i texture vettoriali.
Massimiliano Carelli (verified owner) –
Il software funziona benissimo. Unico appunto: il file di elaborazione delle prove è restituito con un formato carta del tipo letter e non A4; in aggiunta ci sono alcuni errori negli spazi e nella formattazione dei caratteri.
filippo catanzariti (verified owner) –
Mi scriva su info@geostru.eu per la soluzione del problema.
grazie
PAOLO CALICETTI (verified owner) –
Software intuitivo, semplice e valido anche come rapporto qualità prezzo.
norberto.invernici (verified owner) –
Software completo e funzionale. Nella versione precedente non era possibile stampare .pdf di tutte le stratigrafie con un solo clic.
La vrsione assuccessiva ha poi risolto ed ora è possibile stampare tutte le stratigrafie contemporaneamente.
Assistenza sempre presente e disponibile per interventi e migliorie al software
Maurizio (verified owner) –
One of the best software.
Emiliano Agostini (verified owner) –
El software es relativamente bueno
Los problemas que he encontrado son con la estimación del peso unitario, ya que durante la elaboración la estimación automática Utiliza siempre Mayerhoff o terzaghi. en la introducción de los datos la determinación automática del peso unitario es siempre por mayerhof lo cual es incorrecto calculando de forma errónea la presión efectiva cuando se ella je terzaghi
Geol. Dott. Armando Sirianni (verified owner) –
Utilizzo da alcuni anni Dynamic Probing e lo trovo un programma molto valido
mokonadu (verified owner) –
I consider myself a brand new user and hence am still stumbling along trying to find my way about the program. My initial observations however are the following:
1- Data entry for the progressive test is very simple, fast, and convenient.
2- The graphic report presentation is very nice and professional looking.
3- I am not able to change the default units from MKS to SI units, which is my preferred units.
4- I am not able to evaluate bearing capacity using different authors and compare results within the same report.
5- Although my language selection is English quite a number of comments keep appearing in the Italian langussge which I do not understand.
6- The Help function is not responsive enough to specific queries.
I hope to improve my understanding with increased usage with time.
Thanks for the opportunity to feedback.
filippo catanzariti (verified owner) –
Hello
I replied to points 3 and 4 by email.
Lucio (verified owner) –
Ottimo programma con tantissime correlazioni, buona grafica, eccezionale che si interfaccia con gli altri programmi geostru evitando errori e riducendo i tempi
Maria N. (verified owner) –
Software dal taglio pratico, intuitivo nell’utilizzo e con una buona restituzione grafica dei risultati.
Ogni tanto si verificano dei problemi nell’elaborazione dei dati, o per lo meno io ne ho riscontrati.
Sarebbe utile avere a disposizione più patterns da utilizzare nella rappresentazione grafica delle litologie.
Mistar Proiect –
Un soft intuitiv, relativ usor de folosit, de care suntem multumiti.
Mistar Proiect –
Un soft intuitiv, relativ usor de folosit.
gegillett (verified owner) –
We have been using this program for about five years and have been very happy with it. We often use the various correlations that come built-in and export to another software for reporting purposes. We also noted that the depths of boreholes seem to be limited to about 20m which can be inconvenient if you usually have tests that exceed this depth. Generally, it is very useful software and we look forward to future upgrades.
filippo catanzariti (verified owner) –
Thank you for the review. You should have no limits on depth. Send me more information on this to my email info@geostru.eu
Eugenio Boccaccio (verified owner) –
Programma ottimo semplice pratico e veloce. Lo uso da molti anni. Lo staff tecnico, sempre disponibile ed efficiente. Consigliato ai miei colleghi.
PETRESCU (verified owner) –
Este un soft usor de utilizat, dar poate sa fie imbunatatit.
Fulvia (verified owner) –
DYNAMIC PROBING è un ottimo software, facile da usare e molto intuitivo.
Alessandro (verified owner) –
Eccellente software
FERDINANDO MAISANO (verified owner) –
SONO UN PIONIERE DELLA GEOSTRU, CONTINUATE COSI’ , SONO MOLTO SODDISFATTO.
Pietro Balducci (verified owner) –
Buon software. Da migliorare il report delle indagini.
Fabio Familiari (verified owner) –
Buon programma, semplice e intuitivo, con diverse correlazioni empiriche. Poco gestibile in fase di rapporto delle prove: diversi autori propongono varie correlazione in funzione della granulometria (sabbie medie, ghiaia con sabbie, argille sabbiose… ), il software consente di sceglierne una ma non tutte; i terreni, però, possono presentare e generalmente presentono variazioni granulometriche in profondità che il software non consente di gestire in modo automatico , nè consente di avere le funzioni base di editing e gestione di tabelle (copia, incolla, modifica…) delle correlazioni empiriche, per cui rende il rapporto di prova non completo. Se viene richiesta l’elaborazione con tutti gli autori bisogna copiare a mano tutti i dati ottenuti. Ho chiesto l’aggiornamento del software per questi aspetti, sperando che la nuova versione abbia superato la questione.
filippo catanzariti (verified owner) –
Egr. Dott. Famigliari Dynamic dispone di diverse metodologie per l’organizzazione dei report, tra le quali le segnalo, invia correlazione al foglio di stampa la quale si attiva tramite il pulsante destro del mouse in tabella elaborazioni. Le funzioni di copia e incolla solo abilitate. Mi contatti alla mail info@geostru.eu fisseremo un appuntamento telefonico per chiarimenti.
Francesco Nicolodi (verified owner) –
Prodotto ottimo e di facile utilizzo. Consigliabile a tutti i geologi. Inoltre se si presenta qualche bug, basta chiamare il servizio assistenza e risolvono tutto subito.
giuseppe.puliga (verified owner) –
Il software è buono, purtroppo dopo aver sostituito il pc non ho la possibilità di reinstallarlo (anche se non aggiornato all’ultima release), attenti.
filippo catanzariti (verified owner) –
Buongiorno Giuseppe.
Come non ha la possibilità di reinstallarlo? La versione da Lei acquistata puo’ essere installata ed attivata regolarmente.
Claudio Di Marzio (verified owner) –
Utilizzo il Dynamic Probing da diverso tempo e sono soddisfatto per il semplice ed intuitivo uso del programma che in genere caratterizza tutte le applicazioni del marchio. Nelle giornate in cui mi trovo ad elaborare svariate prove, devo dire però che il programma potrebbe essere implementato su un paio di aspetti che renderebbero veramente il lavoro più rapido e a minor rischio di errori da parte dell’operatore. Parlando non solo a titolo personale, collaborando nell’elaborazione delle prove penetrometriche con altri professionisti, secondo noi il Dynamic Probing dovrebbe prevedere più schede di “Correlazioni da Usare” da poter personalizzare e abbinare nell’elaborazione a precise tipologie di terreno. Operando spesso su terreni che si potrebbero suddividere per categorie (limoso-sabbioso o marnoso-argilloso, etc.), sarebbe una vera svolta se il programma prevedesse più preimpostazioni da personalizzare e un po’ più precise di quella attualmente disponibile con la scheda “Correlazioni da Usare”.
Un’altra cosa che, sinceramente non ho capito se è prevista dal programma, sarebbe quella di poter importare, quando si fa l’elaborazione su passo strumentale, oltre la stratigrafia, anche l’elaborazione con gli autori già selezionati precedentemente con la stratigrafia normale.
Devo dire con tutta sincerità che ad ogni aggiornamento annuale del programma ci aspettiamo di trovare le implementazioni di cui sopra perchè sarebbero una vera svolta nell’uso rapido e a minor rischio di errore da parte dell’operatore, soprattutto quando si hanno più prove da elaborare.
Chiedo, anche a nome di un paio di miei colleghi, se la proposta appena effettuata ha possibilità di essere presa in carico ed eventualmente che tempi di attesa ci si possono aspettare per l’eventuale implementazione del programma.
Pregandovi di tenermi aggiornato sulla questione, anche per riferire ai colleghi eventuali novità,
pongo cordiali saluti,
Geol. Claudio Di Marzio
Enzo Massaro (verified owner) –
Purtroppo con l’ultima versione, come già vi ho rappresentato, sto incontrando diversi problemi, tra questi quelli di seguito elencati:
– nella sintesi parametri geotecnici, quando attribuisco ai materiali un comportamento granulare/coesivo, l’angolo di attrito lo da pari a zero;
– quando vario un parametro e procedo alla rielaborazione le tabelle conseguenti compaiono vuote e sono costretto a chiudere il programma per poi riaprirlo e riaprire il file;
– non riesco, probabilmente non ho trovato la strada giusta, a stabilire la dimensione delle tabelle da assumere poi come impostazione di default, stesso discorso per il testo di output (carattere e dimensione).
Ho provveduto, come da vostro consiglio, a disinstallare ed installare nuovamente il software ma i problemi su citati permangono.
filippo catanzariti –
Egr. Enzo non abbiamo rilevato i problemi segnalati ci contatti su (info@geostru.eu) per stabilire un appuntamento per una assistenza remota. Per segnalare questioni tecniche usi support.geostru.eu
Claudio Di Marzio (verified owner) –
Buongiorno, il programma ha buone funzionalità. Ci sono aspetti che migliorerei, ma sarebbe da studiarci un po’ sopra. Una cosa che invece prorio non capisco è perchè, nel passaggio automatico all’elaborazione a passo strumentale, è possibile ereditare la stratigrafia, ma non l’a selezione degli autori già scelti. Non vorrei che il programma già prevedesse questa funzionalità di cui potrei non essermi accorto, ma se fosse così come penso, reinserire gli stessi autori, oltre che una inutile perdita di tempo, è anche l’occasione per incorrere a gravi errori.
Ringrazio della gentile risposta!!!
Cordiali saluti,
Claudio
Verga Pietro (verified owner) –
Ottimo software per elaborare e gestire le prove penetrometriche dinamiche. Molto completo, facile da usare e molto intuitivo. Consigliato a chi pratica la professione. Ottimo prodotto.
filippo catanzariti –
Dear Sirs,
I have some additional questions according to my use of Your excellent program:
I have SPT measurements from some boreholes. How can I make profile (like DPL measurements) with just four data, which are not equally spaced.
I would like to compare my previous calculations od SPT into N1(60): how can I calculate N1(60) with this results on Dy.prob.?
We classificate soil as GM, GC. What calculations shall we use: for cohesionless or cohesive soil.
filippo catanzariti –
Dear Sirs,
I have some additional questions according to my use of Your excellent program:
I have SPT measurements from some boreholes. How can I make profile (like DPL measurements) with just four data, which are not equally spaced.
I would like to compare my previous calculations od SPT into N1(60): how can I calculate N1(60) with this results on Dy.prob.?
We classificate soil as GM, GC. What calculations shall we use: for cohesionless or cohesive soil.
filippo catanzariti –
Dear Sirs,
I have some additional questions according to my use of Your excellent program:
I have SPT measurements from some boreholes. How can I make profile (like DPL measurements) with just four data, which are not equally spaced.
I would like to compare my previous calculations od SPT into N1(60): how can I calculate N1(60) with this results on Dy.prob.?
We classificate soil as GM, GC. What calculations shall we use: for cohesionless or cohesive soil.
filippo catanzariti (verified owner) –
Dear Sirs,
I have some additional questions according to my use of Your excellent program:
I have SPT measurements from some boreholes. How can I make profile (like DPL measurements) with just four data, which are not equally spaced.
I would like to compare my previous calculations od SPT into N1(60): how can I calculate N1(60) with this results on Dy.prob.?
We classificate soil as GM, GC. What calculations shall we use: for cohesionless or cohesive soil.
Survey Engineer Intertech –
Dear Sirs,
We have received an introduce from Pagani that your company supply software interpretation. We are interest your software for processing Pagani TG30-20 SE penetrometer. Please suggestion with quotation and catalog by return.
We look forward to hearing from you.
Best regards,
Survey Engineer Intertech Co. Ltd
Thailand
Paolino Vercillo (verified owner) –
E’ un ottimo software perché è di una completezza unica per quanto riguarda l’elaborazione dei dati di campagna e la stima dei parametri geotecnici a maggior uso ingegneristico.
E’ di facile utilizzazione e presenta tantissime opzioni; consente di utilizzare svariate correlazioni con tutti gli Autori presenti nella narrativa geotecnica.
A mio avviso ci sarebbe da rivedere il parametro “peso di volume” che, in molte circostanze, risulta eccessivo rispetto ai valori sperimentali.
maurizio (verified owner) –
Uso da anni i software geostru perché sono sempre aggiornati e di facile utilizzo. DYNAMIC PROBING è molto funzionale
Susanna Duchi –
Otimo software!
Rosa Carrizales (verified owner) –
Excellent software, it is ease to use
mauro zubani –
semplice da utilizzare e performante
sarebbe utile forse una migliore descrizione/attribuzione nella guida circa l’impiego dei vari autori in relazione alle litologie
Bruno Vaccari (verified owner) –
Ottimo e performante
Stefano Giuliani –
Prove Penetrometriche Dinamiche di Geostru rappresenta il software relativo a tale strumento attualmente maggiormente usato dai geologi Italiani e non solo.
La semplicità di impostazione dei dati, il database delle strumentazioni più usate già inserito nel programma, un’ampia scelta di correlazioni geotecniche secondo vari autori
permette anche una personalizzazione di utilizzo per una attenta taratura sui terreni maggiormente rappresentati nella propria area di lavoro, necessaria per una determinazione
delle caratteristiche geotecniche dei suoli maggiormente vicina alla realtà.
Non per nulla il penetrometro dinamico ha avuto nel tempo successo, sia pur limitatamente alle sue funzioni per un supporto ed integrazione di dati geologici e geotecnici,
che ne permettono una esperienza ed una conoscenza importante.
Il miglioramento continuo di tale sviluppo software permetterà una lunga vita a tale programma che non può mancare nei software del geologo professionista
filippo catanzariti –
Tratto dal forum geologi.it. http://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=127972
Commenti personali ai 4 software
1) Software in allegato al Libro “P.G.S. Interpretazione di prove geotecniche in sito” della DarioFlaccovio Editore.
macchinoso e graficamente datato.
Poche correlazioni e assolutamente con questo libro non si riesce ad interpetrare al meglio le prove geotecniche in sito
Nella prima parte la Flaccovio copia e incolla del testo che ha usato per fare altri 4-5 libri di geotecnica (potevano risparmiarsi queste continue ripetizioni, inutili).
2)Software in allegato al Libro “Metodi per stimare le proprietà geotecniche dei terreni” di EPC Editore
programma fatto male, si blocca una volta si e una volta si.
Graficamente fatiscente. Sembra dare numeri al lotto.
Infinite correlazioni da cui puoi sapere anche da una SPT se la juve l’anno prossimo rivince il campionato.
3) dynamic probing della geostru
programma semplicissimo da usare.
mi spaventa la sua troppa semplicità.
Poca assistenza nel capire come interpretare i dati.
Anche con questo software, con un semplice bottone, ti ricavi anche il sesso degli angeli.
Attualmente uso questo programma, mi sembra quello maggiormente supportato dalla comunità dei geologi.
Faccio sempre per tarare una prova di laboratorio… vedo chi autore si avvicina di più… e lo uso per le altre prove indirette…
tibor –
Dear Sir/Madam,
I am user of DYNAMIC PROBING for about ten years and I’m very satisfied (if I were not, I didn’t used it).
Yesterday WINDOWS 10 made a profound update (it worked more then 1 our) and since then the program does not work properly.
Alexandru Ioan Inescu (verified owner) –
Program foarte bun și util, îndeosebi pentru o evaluare rapidă a zonelor care ridică probleme din punct de vedere geotehnic și extrem de valoros pentru zonele în care predomină pământurile necoezive, din care nu pot fi prelevate probe.
Este cel mai puternic produs din câte am văzut, este foarte prietenos și versatil și are marele avantaj că poate fi integrat în alte module Geostru.
Cu toate acestea, mai poate suporta unele îmbunătățiri, mai ales la partea de interpretare pentru pământurile coeziune (coeziune+unghi de frecare internă).
Dimitri Bastoncelli (verified owner) –
Programma user friendly.
Kristopher Murphy (verified owner) –
From the first release, thanks to the continuous updating of the software by GeoStru staff, Dynamic Is the most reliable and powerful of the products on the market.
In addition, the possibility of having a direct relationship communication between the global user community and GEOSTRU, makes the product even more efficient.
Alejandro González –
Desde la primera versión, gracias a las continuas actualizaciones del software que lleva acabo Geostru, Dynamic ha sido siempre el más fiable y potente de los productos que se encuentran en el comercio. Además, la posibilidad de comunicación directa entre la comunidad mundial de usuarios y GEOSTRU, vuelve aún más eficiente el producto.
Manuel Lupu –
De la primul release, multumita upgrade-ului continuu al programului realizat de echipa geostru, Dynamic este cel mai de incredere si cel mai puternic produs de pe piata. Posibilitatea de a avea un contact direct in comunitatea utilizatorilor din toata lumea fac acest produs si mai eficient.
Francesco Andrea Arbia (verified owner) –
Dalla prima release, grazie al continuo aggiornamento del software portato avanti dallo staff geostru, Dynamic è il più affidabile e potente dei prodotti in commercio. La possibilità inoltre di avere un rapporto diretto tra la community di utenti distribuita in tutto il mondo e la GEOSTRU lo ha reso ancora più efficace .
Francesco