Pubblicazioni ed articoli scientifici per la geologia

ordinanza sisma

Ordinanza sisma sull’autocertificazione dei professionisti

Le 4 Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria con il commissario Farabollini hanno approvato, dalla cabina di coordinamento, la nuova ordinanza che disciplina l’autocertificazione dei professionisti e le fasce di importo relative alla tipologia di intervento a cui si applica. In cosa consiste l’ordinanza L’ordinanza “omnibus” interviene: Sulle maggiorazioni delle murature; L’incremento del compenso per…

protocollo d'intesa cng commissario discariche

Protocollo d’Intesa tra CNG e Commissario straordinario

Con un comunicato stampa del 12 Febbraio 2020, il Consiglio Nazione dei Geologi ha annunciato il protocollo d’intesa con il commissario straordinario alle bonifiche delle discariche abusive. L’obiettivo dell’intesa Si vuole, attraverso questa collaborazione, promuovere la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica nell’attività di bonifica delle discariche abusive. Il presidente del CNG, Francesco Peduto, afferma: “Siamo pronti…

classificazione_sismica_piemonte

Classificazione sismica: aggiornamento Regione Piemonte

Sul B.U. n. 4 del 23 gennaio 2020 è stata pubblicata la D.G.R. n. 6 – 887 del 30.12.2019 “OPCM 3519/2006. Presa d’atto ed approvazione dell’aggiornamento della classificazione sismica del territorio della Regione Piemonte” È stata pubblicata dalla Regione Piemonte, da poco più di una settimana fa, la nuova classificazione sismica del territorio regionale. Il lavoro…

Progetto CARG

Progetto CARG: è legge il finanziamento per il completamento

È legge il finanziamento della carta geologica d’Italia Durante l’esame della manovra finanziaria del mese scorso, è stata approvato l’emendamento che fornirà il finanziamento per il completamento del Progetto CARG. Come ribadito anche dal Portale del Servizio Geologica d’Italia, la legge di bilancio n.160 del 27 dicembre 2019: “ha assegnato all’Istituto superiore per la protezione…