Pubblicazioni ed articoli scientifici per la geologia
Introduzione Oggetto di questo studio è la mitigazione del rischio di frana mediante la messa in sicurezza di massi instabili e fratturati, in condizioni di incipiente crollo. Il territorio del Comune di Castel San Giorgio copre una superficie di circa 1.363 Ha, dei quali circa 116 appartengono al demanio comunale; è posto a quota variabile…
NTC 2018 MODELLAZIONE E NOVITA’. La revisione delle norme tecniche per le costruzioni (d’ora in poi indicate come NTC) di cui al DM 17 Gennaio 2018 introducono una serie di modifiche alle NTC 2008 alcune delle quali costituiscono un avvicinamento alle norme dell’eurocodice EC8, mentre altre se ne discostano nella direzione di una maggiore severità…
L’art. 49 della Legge finanziaria 2018 prevede l’istituzione di un piano nazionale finalizzato a interventi urgenti per la realizzazione dei invasi multiobiettivo, la diffusione di strumenti mirati al risparmio di acqua negli usi agricoli e civili, la pianificazione degli interventi volti a contrastare le perdite delle reti acquedottistiche e a contrastare la siccità e il…
A Roma, lo scorso 13 dicembre 2017, si sono riuniti 144 esperti al fine di rendere più efficaci ed applicativi i principi individuati dalle Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico attraverso lo sviluppo di un “catalogo dinamico delle buone pratiche progettuali” che sia uno…