16 Dicembre 2024 – Webinar gratuito: “Studio integrato del fenomeno della caduta massi. Presentazione di alcuni case history e dei software per il calcolo delle probabili traiettorie descritte dai massi in caduta (Georock 2d e 3d)” – Richiesto 1 CFP per geologi

DATA:            Lunedì 16 Dicembre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 16:15 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Ing. Gabriele Petroccelli (Libero Professionista) Ing. Daniele Giaffrida (Libero Professionista) CREDITI:        Richiesto 1 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/c01f50e5-9d7b-4f18-b3f7-5d9a285cb3a9@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4 Presentazione: Il problema della caduta massi rappresenta uno dei fenomeni calamitosi più gravosi e…

2 Dicembre 2024 – Webinar gratuito: “Interventi di stabilizzazione versanti: percorsi progettuali e aspetti normativi” – Richiesto 1 CFP per geologi

DATA:            Lunedì 02 Dicembre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 16:30 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Prof. Ing. Maurizio Ponte (Professore Unical) CREDITI:        Richiesto 1 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/c5bc4c60-b1db-4b67-8d02-ae9a2432d6e5@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4   Presentazione: Il webinar è strutturato in due parti, in una prima verrà introdotta l’analisi di stabilità…

13-14 Novembre 2024 – Congresso dei Geologi Italiani: presentazione atti

L’evento Il Consiglio Nazionale dei Geologi sta organizzando la fase conclusiva del Congresso nazionale della categoria, per la presentazione degli atti, che si svolgerà a Genova nei giorni 13 – 14 novembre 2024. Gli argomenti su cui ci si concentrerà saranno i seguenti: Sviluppo della professione, università, istruzione, formazione e pari opportunità; Evoluzione dell’ordinamento professionale…

18 Ottobre 2024 – Seminario gratuito in presenza: “Ecosostenibilità tra natura e terre rinforzate nel territorio del Parco” – 3 CFP

Ecosostenibilità tra natura e terre rinforzate nel territorio del Parco Sede. Parco Nazionale della Sila Via Nazionale snc 87055 Lorica (CS) PROGRAMMA 14:30 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 14:45 – SALUTI DI BENVENUTO Dott. Lorenzo Lucanto – Presidente Pro Loco Lorica Arch. Ilario Treccosti – Direttore Parco Nazionale della Sila Arch. Pasquale Costabile – Presidente Ordine Architetti…