Descrizione
SPW – Progettazione e calcolo di Paratie
CARATTERISTICHE
- Metodo di calcolo ad elementi finiti ed Equilibrio limite.
- Terreno stratificato.
- Presenza di sisma e falda.
- Pali su singola fila.
- Pali con disposizione a quinconce.
- Micropali su singola fila.
- Micropali con disposizione a quinconce.
- Setti con doppia fila di armatura.
- Sezione generica.
- Tiranti su più file.
- Carichi sul terrapieno del tipo: strisce di carico, linee di carico, carichi uniformemente distribuiti. I carichi possono avere una quota di applicazione anche diversa dalla quota del piano campagna.
- Tracciamento del reticolo di flusso alle differenze finite.
CALCOLO
- Calcolo ad equilibrio limite (LEM) ed elementi finiti (FEM) anche con analisi non lineare.
- Calcolo della profondità di infissione.
- Verifica di una profondità di infissione assegnata.
- Visualizzazione diagrammi delle sollecitazioni per ogni fase e combinazione.
- Calcolo del coefficiente di reazione orizzontale automaticamente.
- Calcolo delle spinte con il metodi di: Coulomb, Rankine, Mononobe & Okabe, Caquot e Kerisel.
- Calcolo delle tensioni nel sottosuolo indotte da carichi esterni con il metodo di Boussinesq.
- Analisi della paratia durante le fasi di scavo.
- Semiprogetto delle sezioni allo stato limite ultimo anche per sezioni miste.
- Verifica a sifonamento
- Verifica stabilità di fondo scavo
ANALISI DI STABILITA’ GLOBALE
Metodi di: FELLENIUS, BISHOP, JANBU, BELL, SARMA; D.E.M.
Il programma si interfaccia con G.F.A.S. (Geotechnical and F.E.M. analysis System).
Mostra le revisioni in tutte le lingue (11)
antiriti –
Premesso che conosco ed uso per conto delle società dove ho lavorato (Impregilo, Anas, …) i principali software di calcolo italiani. Tra questi ho avuto modo di utilizzare anche questo software oggi diventato i mio strumento di calcolo principale. Conclusione poca spesa mola resa.
fc –
ottima la parte relativa al calcolo: riferimenti normative, velocità, ecc…
sicuramente migliorabile l’interfaccia grafica: lo zoom non è fluido, i comandi per lo zoom/pan sono per me scomodi.
inoltre le tabelle in cui inserire i dati non supportano gli “acceleratori” da tastiera.
filippo catanzariti –
A breve interfaccia grafica di questo software sara’ sostituita. Mentre per: “inoltre le tabelle in cui inserire i dati non supportano gli “acceleratori” da tastiera. ci puo’ indicare qual inseriremo i comandi.
Mario (proprietario verificator) –
Confesso di averlo utilizzato poco. le mie prime impressioni sono quelle di un software con il quale essere operativi in tempi brevi grazie anche ai diversi esempi di calcolo.
Interfaccia grafica gradevole e chiara, relazione di calcolo molto ben fatta.
sergio (proprietario verificator) –
Software di rapida comprensione, completo nelle varie opzioni di impostazioni del pendio e dei carichi. Risponde alle mie esigenze.
TENE SALVATORE –
Mi trovo da sempre molto bene
petros (proprietario verificator) –
software con rapporto qualità/prezzo molto buono
Andrea Posti (proprietario verificator) –
Software con buon rapporto qualità prezzo. Facile da usare e professionale.
Federico –
Salve vorrei avere informazioni rispetto ai vostri prodotti. In pratica sono in possesso di una licenza di MIDAS Gen e per quanto questo software sia completo pecca dal punto di vista geotecnico per cui ho pensato ai vostri software a complemento del mio programma. Ciò che mi servirebbe è: calcolo fondazioni in c.a (esecutivi e verifiche di plinti, travi e pali); calcolo portanza per ogni tipologia di fondazione; calcolo paratie e muri di sostegno ; stabilità dei pendii.
Giuseppe G. (proprietario verificator) –
Utilizzo SPW dal 2010 e devo dire che a parte qualche miglioria che potrebbe essere apportata a livello di interfaccia grafica lo trovo sempre di semplice ed immediato utilizzo.
Giovanni Cuomo –
Nel ritenere il software molto semplice e intuitivo mi permetto di suggerire una importante modifica. L’attuale interfaccia di modellazione può condurre a modelli non veritieri perchè consente di modellare il profilo del terreno al di sopra della testa della paratia senza considerare, nell’analisi, i carichi derivanti da questo. L’occhio poco attento del modellatore potrebbe portare a grossi errori di progettazione.
Consiglio vivamente di modificare il software in maniera tale da consentirgli di portare in conto i carichi del terreno modellato al di sopra della testa della paratia e rientrante nel cuneo di spinta.
filippo catanzariti –
Grazie lo faremmo nella versione 2019 in prossima uscita
Luca –
buon software, completo nella relazione e di facile utilzzo. Sicuramente migliorabile negli aspetti del dialogo con l’utente; mi riferisco a mio avviso di una necessità di avvertimento delle non verifiche tramite warning.
Sicuramente utile il suggerimento di includere nel calcolo delle azioni la reale conformazione del terreno. Tale modifica lo porterebbe al top della gamma.