Descrizione
Micropali e Pali di fondazione – MP
Tipologia pali
• Infissi e trivellati
• Calcolo di pali tronco conici
• Pali a elica
• Calcolo del carico limite di punta secondo: Berezantzev, Hansen, Janbu, Vesic, Terzaghi
• Calcolo della capacità portante laterale secondo Tomlinson
• Correzioni sismiche secondo Okamoto e Vesic
• Presenza di sovraccarico sul piano campagna
• Presenza di falda
• Analisi a lungo e a breve termine
• Calcolo del modulo di reazione orizzontale secondo Chiarugi-Maia
• Cedimenti secondo Davis-Poulos, Bowles, Fleming 1992
• Analisi delle sollecitazioni ad Elementi Finiti non lineari: possibile assegnare condizioni al contorno e azioni nodali
• Visualizzazione di diagrammi momento flettente, taglio, deformata
• Calcolo strutturale della sezione alle Tensioni Ammissibili e Stato Limite Ultimo
• Calcolo del carico limite orizzontale
• Valutazione del momento di rottura della sezione
• Calcolo pali di fondazione per banchine portuali
Tipologia micropali (Si possono calcolare micropali con diverse tecniche di iniezione)
• Tubifix e Radice
• Analisi a lungo e a breve termine
• Calcolo del modulo di reazione orizzontale secondo Chiarugi-Maia
• Cedimenti secondo Davis-Poulos, Bowles, Fleming 1992
• Analisi delle sollecitazioni ad Elementi Finiti non lineari
• Calcolo strutturale delle sezioni alle Tensioni Ammissibili e Stato Limite Ultimo
Calcolo di pali e micropali da prove pressiometriche
Trial & ChangeLog
TRIAL
È possibile richiedere una versione di prova di questo prodotto. Per velocizzare l’apprendimento del software, puoi anche richiedere una sessione di dimostrazione live. In questo modo sara’ possibile valutare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze. Inviare una mail a: info(chiocciola)geostru.eu.
Requisiti minimi di sistema
Versione educational per studenti e docenti
Come scaricare, installare e attivare il software
CHANGELOG
2023.16.2.1000 | 09/03/2023 Rilascio nuova versione di MP. Si tratta di un nuovo software anche se abbiamo mantenuto la stessa logica e interfaccia. |
---|
2021.16.2.999 | 09/09/2020 Aggiornamento alle NTC 2018: Aggiornamenti eseguiti: Parte di geotecnica, sismica, strutturale. Per la parte strutturale sono stati aggiornati gli algoritmi per il calcolo delle sezioni in C.A. in zona sismica e % minime di armatura
Revisione generale. Integrazione pali ad elica, Esportazione dati per SISMICA
VERSIONE 2017
Aggiornamento di normativa SR-EN 1997-1, Méthode fascicule 62.
Calcolo di PALI AD ELICA-VITE;
Analisi e calcolo da prove pressiometriche;
Modifica algoritmo per il calcolo dei momenti cinematici per differenza di rigidezza tra gli strati.
Aggiornamento manuali utente in tutte le lingue;
Miglioramenti generali: algoritmi di calcolo; stampe, disegni. VERSIONE 2016 - Implementato il calcolo del fattore di sicurezza per azioni orizzontali. Migliorata l'opzione di salvataggio per le combinazioni di carico.
- Rappresentazione in forma tabellare dei valori di output della tensione tangenziale e normale, del coeff di spinta laterale, dell'attrito lungo il fusto, del fattore di adesione.
- Perfezionato modello di calcolo del modulo di reazione del terreno Ks (Chiarurgi - Maia).
- Corretto problema di importazione dati da Static Pali sog.
- Nei dati generali è possibile assegnare la modalità di carico: compressione e trazione. E’ sta data questa possibilità per consentire di calcolare il carico limite indipendentemente dal sistema di carico. E’ comunque possibile assegnare un sistema di carico compressione e trazione sulla base del quale il software valuterà in automatico se di compressione o di trazione per l’applicazione del corretto coefficiente sulla resistenza laterale.
- Aggiunta opzioni di analisi esclusione carico limite di punta. Tale opzione e’ presente nella finestra Portanza formule statiche, opzioni di analisi, esclusione carico limite di Punta. Si ricorda che tale opzione è valida solo per i pali, per i micropali il carico limite di punta non viene calcolato.
- Nuovo editor di testo e relazione di calcolo.
- Estensione stratigrafie indagate da 20 a 50. In questa revisione (x.385) abbiamo esteso la gestione di un numero di stratigrafie superiore a 20.
|
---|
1.0.0 | 06/03/2017 VERSIONE 2015 |
---|
1.0.0 | 07/03/2016 VERSIONE 2014 |
---|
1.0.0 | 11/05/2015 VERSIONE 2013 |
---|
1.0.0 | 01/03/2014 VERSIONE 2012 |
---|
Mario –
Programma completo per il calcolo della portata limite di pali trivellati, ad elica, infissi ma anche di micropali e jet grouting.
Interessante la possibilità di eseguire il calcolo ad elementi finiti definendo le azioni lungo il palo. Consigliato.
SIMONE (proprietario verificator) –
Programma intuitivo e di facile utilizzo
Stefano (proprietario verificator) –
Programma semplice, economico, flessibile, aggiornato
Marco (proprietario verificator) –
Programma intuitivo, veloce e completo per il calcolo di pali e micropali. Consigliato
Riccardo –
Programma semplice, intuitivo, completo e di facile utilizzo. Calcola la portata delle diverse tipologie di palo e micropalo secondo le varie formulazioni più accreditate in meccanica delle terre. Contempla la possibilità di effettuare valutazioni agli elementi finiti. Esegue, altresì, il calcolo strutturale della sezione alle tensioni ammissibili e agli SLU, secondo le differenti normative (Eurocodici, NTC, etc.).
Geol. Riccardo Ferretti
Alessandro –
programma molto pratico si capisce cosa fa
Mauro (proprietario verificator) –
Programma affidabile e ben impostato
Angelo Calamita (proprietario verificator) –
Programma completo ed affidabile. Interfaccia grafica buona.
Susanna Duchi –
Non lo utilizzo molto ma quando mi serve fa quello che deve fare!
Andrea Pucciano –
Molto utile e abbastanza semplice da usare
Rino (proprietario verificator) –
Programma completo semplice pratico e veloce. Ottimo. Consigliato.
Paolo Bini (proprietario verificator) –
Buon programma di calcolo strutturale e geotecnico, di facile utilizzo. consigliato
Tommaso Giusti (proprietario verificator) –
Programma completo e di semplice utilizzo per chi lavora già con altri applicativi Geostru.
Verga Pietro (proprietario verificator) –
Bellissimo programma; ottimi risultati.
Se si è addentro alla materia dei pali lo si può sfruttare al meglio.
Grande software, preciso e completo.
Giustra Filippo (proprietario verificator) –
Ottimo software, semplice e intuitivo. Lo consiglio.
giannibosco59 (proprietario verificator) –
Non utilizzato molto, ma quelle volte che mi è servito è stato di facile utilizzo e pratico
carlo nocchi (proprietario verificator) –
Non lo utilizzo molto spesso, ma quando capita il programma si dimostra affidabile e di facile implementazione; i risultati finali sono esaustivi. Consigliatissimo a chi, come me, non si occupa della sola geotecnica.
Alessandro (proprietario verificator) –
Eccellente software
n.diemmi (proprietario verificator) –
Consigliato a chi non si occupa come me di sola geotecnica. Programma intuitivo e veloce e guidato. Davvero ottimo
ingstudio.mori (proprietario verificator) –
Ottimo software
Davide Corradi (proprietario verificator) –
Ottimo programma MP specialmente se valutato in ordine al prezzo di acquisto. Sarebbe utile migliorare i sistemi di upgrade che non sono sempre uguali nei vari software. Questo molte volte induce a dover disinstallare e reinstallare il software e non è sempre chiara ed immediata la procedura da seguire e si procede per tentativi.
Leo (proprietario verificator) –
Lo uso da decenni avendolo conosciuto quando controllavo i progetti per il Genio Civile e da allora, tutto ciò che è a “terra”, passa per i programmi GeoStru. L’unico appunto è l’eliminazione, nel tempo, dell’uso della chiave Hardware.
ilaria (proprietario verificator) –
Prodotto eccellente, semplice e intuitivo nell’ utilizzo, lo consiglio!
Eugenio Boccaccio (proprietario verificator) –
Programma ottimo semplice pratico e veloce. Lo uso da molti anni. Lo staff tecnico, sempre disponibile ed efficiente. Consigliato ai miei colleghi.
Andrea Micci (proprietario verificator) –
Prodotto molto buono, semplice ed intuivo nell’utilizzo, lo uso come ingegnere strutturista-geotecnico da molti anni e non ho mai avuto problemi
Giorgio (proprietario verificator) –
il programma è di semplice utilizzazione, ottima l’interfaccia per l’input , con possibilità di immediata comprensione dei risultati.
Enrico –
Ottimo programma di utilizzo immediato. Se abbinato ad una buona conoscenza della dinamica di funzionamento delle fondazioni profonde, lo si può utilizzare con ottimi risultati. Lo uso ormai da circa 16 anni e ne sono soddisfatto.