Descrizione
Paratie Progettazione e calcolo SPW
CARATTERISTICHE
- Metodo di calcolo ad elementi finiti (FEM) ed Equilibrio limite (MEM)
- Terreno stratificato.
- Database integrato di: Acciao, Calcestruzzi, Terreni, Profilati
- Database integrato di barre autoperforanti a filettatura continua di: sirive* (www.sirive.it)
- Presenza di sisma e falda.
- Pali su singola fila.
- Pali con disposizione a quinconce.
- Micropali su singola fila.
- Micropali con disposizione a quinconce.
- Berlinesi
- Setti con doppia fila di armatura.
- Sezione generica.
- Tiranti su più file.
- Carichi sul terrapieno del tipo: strisce di carico, linee di carico, carichi uniformemente distribuiti. I carichi possono avere una quota di applicazione anche diversa dalla quota del piano campagna.
- Tracciamento del reticolo di flusso alle differenze finite.
CALCOLO
- Calcolo ad equilibrio limite (LEM) ed elementi finiti (FEM) anche con analisi non lineare.
- Calcolo della profondità di infissione.
- Verifica di una profondità di infissione assegnata.
- Visualizzazione diagrammi delle sollecitazioni per ogni fase e combinazione.
- Calcolo del coefficiente di reazione orizzontale automaticamente.
- Calcolo delle spinte con il metodi di: Coulomb, Rankine, Mononobe & Okabe, Caquot e Kerisel.
- Calcolo delle tensioni nel sottosuolo indotte da carichi esterni con il metodo di Boussinesq.
- Analisi della paratia durante le fasi di scavo.
- Semiprogetto delle sezioni allo stato limite ultimo anche per sezioni miste.
- Verifica a sifonamento
- Verifica stabilità di fondo scavo
ANALISI DI STABILITA’ GLOBALE
Metodi di: FELLENIUS, BISHOP, JANBU, BELL, SARMA; D.E.M.
Il programma si interfaccia con G.F.A.S. (Geotechnical and F.E.M. analysis System).
*Le aziende che intendono aggiungere i loro prodotti (barre autoperforanti, acciai da costruzioni ecc.) nei nostri database ci possono contattare su: info(chiocciola)geostru.eu
antiriti –
Premesso che conosco ed uso per conto delle società dove ho lavorato (Impregilo, Anas, …) i principali software di calcolo italiani. Tra questi ho avuto modo di utilizzare anche questo software oggi diventato i mio strumento di calcolo principale. Conclusione poca spesa mola resa.
fc –
ottima la parte relativa al calcolo: riferimenti normative, velocità, ecc…
sicuramente migliorabile l’interfaccia grafica: lo zoom non è fluido, i comandi per lo zoom/pan sono per me scomodi.
inoltre le tabelle in cui inserire i dati non supportano gli “acceleratori” da tastiera.
filippo catanzariti –
A breve interfaccia grafica di questo software sara’ sostituita. Mentre per: “inoltre le tabelle in cui inserire i dati non supportano gli “acceleratori” da tastiera. ci puo’ indicare qual inseriremo i comandi.
Mario (proprietario verificator) –
Confesso di averlo utilizzato poco. le mie prime impressioni sono quelle di un software con il quale essere operativi in tempi brevi grazie anche ai diversi esempi di calcolo.
Interfaccia grafica gradevole e chiara, relazione di calcolo molto ben fatta.
sergio (proprietario verificator) –
Software di rapida comprensione, completo nelle varie opzioni di impostazioni del pendio e dei carichi. Risponde alle mie esigenze.
TENE SALVATORE –
Mi trovo da sempre molto bene
petros (proprietario verificator) –
software con rapporto qualità/prezzo molto buono
Andrea Posti (proprietario verificator) –
Software con buon rapporto qualità prezzo. Facile da usare e professionale.
Federico –
Salve vorrei avere informazioni rispetto ai vostri prodotti. In pratica sono in possesso di una licenza di MIDAS Gen e per quanto questo software sia completo pecca dal punto di vista geotecnico per cui ho pensato ai vostri software a complemento del mio programma. Ciò che mi servirebbe è: calcolo fondazioni in c.a (esecutivi e verifiche di plinti, travi e pali); calcolo portanza per ogni tipologia di fondazione; calcolo paratie e muri di sostegno ; stabilità dei pendii.
Giuseppe G. (proprietario verificator) –
Utilizzo SPW dal 2010 e devo dire che a parte qualche miglioria che potrebbe essere apportata a livello di interfaccia grafica lo trovo sempre di semplice ed immediato utilizzo.
Giovanni Cuomo –
Nel ritenere il software molto semplice e intuitivo mi permetto di suggerire una importante modifica. L’attuale interfaccia di modellazione può condurre a modelli non veritieri perchè consente di modellare il profilo del terreno al di sopra della testa della paratia senza considerare, nell’analisi, i carichi derivanti da questo. L’occhio poco attento del modellatore potrebbe portare a grossi errori di progettazione.
Consiglio vivamente di modificare il software in maniera tale da consentirgli di portare in conto i carichi del terreno modellato al di sopra della testa della paratia e rientrante nel cuneo di spinta.
filippo catanzariti –
Grazie lo faremmo nella versione 2019 in prossima uscita
Luca –
buon software, completo nella relazione e di facile utilzzo. Sicuramente migliorabile negli aspetti del dialogo con l’utente; mi riferisco a mio avviso di una necessità di avvertimento delle non verifiche tramite warning.
Sicuramente utile il suggerimento di includere nel calcolo delle azioni la reale conformazione del terreno. Tale modifica lo porterebbe al top della gamma.
ROCCO –
OTTIMO SOFTWARE….. E’ STATA INTRODOTTA LA POSSIBILITA’ DI PORTARE IN CONTO IL TERRENO AL DI SOPRA DELLA PARATIA?
filippo catanzariti –
Buongiorno
Puo’ specificare meglio la domanda? Mi scriva su: info@geostru.eu
DONATO –
SOFTWARE VALIDO E DI FACILE UTILIZZO…. VOLEVO SAPERE SE E’ STATA INTRODOTTA LA POSSIBILITA’ DI PORTARE IN CONTO IL CARICO DEL TERRENO AL DI SOPRA DELLA TESTA DELLA PARATIA, OSSIA QUANTO GIA’ SOLLEVATO DAL COLLEGA IN PRECEDENZA (GIOVANNI CUOMO).
MI PERMETTO DI RISPONDERE AL COLLEGA GIOVANNI, PER OVVIARE A QUESTO PUOI PORTARLO IN CONTO UTILIZZANDO IL CARICO UNIFORME, FACENDO UNA MEDIA DEL PROFILO AL DI SOPRA DELLA TESTA DELLA PARATIA.
Antonio Scaduto (proprietario verificator) –
Anche se l’ho poco utilizzato mi è sembrato un software di facile utilizzo, completo ed affidabile nei risultati
Paolo Bini (proprietario verificator) –
Ottimo programma di calcolo delle partie con sezioni in c.a. e acciaio, di facile utilizzo. consigliato
Filippo –
Sinceramente l’ho utilizzato in maniera approfondita molti anni fa (nel 2012) e il software aveva qualche problema, da me segnalati e prontamente risolti dall’assistenza. Come dire: è sempre meglio testare il software prima di utilizzarlo. Attribuisco comunqeu 4 stelle perché l’assistenza era risultata pronta e veloce e perché ha comunque, secondo me, un buon rapporto qualità-prezzo.
Salvatore Tene (proprietario verificator) –
Anche se lo utilizzo poco lo trovo un buon programma
Giuseppe Maimone (proprietario verificator) –
Il programma è altamente produttivo . Un ottimo acquisto!
Tommaso Giusti (proprietario verificator) –
Appena utilizzato, ottimo software. Forse poco user friendly nell’interfaccia per le parti riguardanti le verifiche strutturali ma efficace.
Verga Pietro (proprietario verificator) –
Ottimo. Utilissimo e ben fatto. Facile da usare e risultati molto affidabili ed aderenti alla realtà
Ottima modellizzazione e risposta di calcolo.
Lo uso da sempre sia per le verifiche che per la progettazione.
Molto consigliato. Richiede però conoscenza della materia per dare il massimo.
Pietro Sarubbi (proprietario verificator) –
Software intuitivo e pratico.
Da consigliare ed usare
Giustra Filippo (proprietario verificator) –
Ottimo software: completo, facile da usare e intuitivo. Lo consiglio.
Marco Marani (proprietario verificator) –
Rapporto qualità – prezzo ottimo! Semplice come input ma completo e con diverse possibilità di modellazione in input (stratigrafia, carichi, sezioni, tiranti, ecc.), affidabile e un buon output (disegni, grafici, relazioni).
Nicola Forliano (proprietario verificator) –
Ottimo programma per la semplicità nell’inserimento degli input e la facile comprensione dei risultati e la varietà delle immagini di calcolo.
Davide Corradi (proprietario verificator) –
Programma estremamente interessante per affrontare strutture di utilizzo corrente con una certa velocità di immissione dei dati e dei parametri strutturali e geotecnici. Ottimo il disegno della struttura. Alle volte non è sempre chiaro come avvenga il collegamento al modulo della verifica di stabilità e forse dovrebbe essere più esplicito il modo che SPW usa per connettersi a SLOPE (non abbiamo capito se è un modulo a parte e come deve avvenire l’aggiornamento di SLOPE)
Giovanni –
Ottimo programma….. aggiungerei le verifiche di fessurazione allo SLE
filippo catanzariti (proprietario verificator) –
Buonasera sara’ aggiunta nella prossima revisione.
Leo (proprietario verificator) –
Lo uso da decenni avendolo conosciuto quando controllavo i progetti per il Genio Civile e da allora, tutto ciò che è a “terra”, passa per i programmi GeoStru. L’unico appunto è l’eliminazione, nel tempo, dell’uso della chiave Hardware.
Eugenio Boccaccio (proprietario verificator) –
Programma ottimo semplice pratico e veloce. Lo uso dal 2000. Lo staff tecnico, sempre disponibile, tempestivo ed efficiente. Consigliato ai miei colleghi.
Pasquale (proprietario verificator) –
Il programma è semplice da utilizzare, ha un ottimo rapporto costo-funzionalità, e risponde in maniera abbastanza chiara ai dettami della teoria.
giuseppe stefanini (proprietario verificator) –
ottimo prodotto, lo uso dal 2010 e ho avuto riscontri positivi anche dagli enti di controllo territoriali.
saluti
giuseppe stefanini
andrea.costantini (proprietario verificator) –
Le 4 stelle vanno in rapporto al prezzo del software, non pagherei di più. Ogni volta che installo un software Geostru ho problemi di natura software, in questo caso il software non funzionava, per fortuna mi hanno risolto il problema in giornata dopo le lamentele, il software aveva un errore che si generava in fase di installazione. Un pò complesso il fatto di dover smanettare con le combinazioni e i coefficienti (non compaiono le SLE automaticamente, bisogna generarle, si inserisce un tirante bisogna stare attenti perchè di default il coefficiente è pari a zero…. per le accelerazioni sismiche bisogna aprire la pagina web di Geostru e poi importarle…..per la verifica del pendio bisogna aprire Slope….insomma molto macchinoso) ma alla fine il SW fa quello che deve fare. Utile avere il calcolo LEM per definire la profondità di infissione e poi ricalcolare con il metodo FEM. Da migliorare.
filippo catanzariti (proprietario verificator) –
Buonasera Ing. Andrea Costantini, Le rispondo ai vari punti:
Le versioni 2022 si aggiornano in automatico ad ogni avvio. Con le vers. 2022 sono stati risolti i problemi generati dalle registrazioni dei vari componenti. Adesso il software si avvia senza neanche installarlo.
Dalla versione 2022 le combinazioni sono generate in automatico in base alla normativa scelta. SPW gestisce le NTC ma anche diverse normative d’Europa e Sud America. Gestirle è alquanto complesso.
Risolto anche il coef. di combinazione per i tiranti nelle diverse fasi.
Stabilità globale, se non presente viene scaricato ed installato in automatico dal software, importante che tutto sia allineato alla vers. 2022. Apra un ticket su support.geostru.eu per questioni tecniche e chieda di essere contattato anche telef. se lo ritiene. Grazie per le segnalazioni.
Sebastiano Palano (proprietario verificator) –
buono
Saverio (proprietario verificator) –
Buon programma…completo e semplice da usare…
Agostino (proprietario verificator) –
Un software con un’ottimo rapporto qualità prezzo ed ottima assistenza tecnica.
Francesco Palangio (proprietario verificator) –
Software ottimo sotto tutti i profili.
RobertoS (proprietario verificator) –
Ottimo software, veloce ed intuitivo. Una volta presa dimestichezza si riescono a fare progetti in tempi molto brevi. Sarebbe utile se ci fossero più tutorial
Alessandro Pontillo (proprietario verificator) –
Semplici e facili sia la fase di input e sia quella di analisi dei risultati. Un software ben fatto con un ottimo rapporto tra prezzo e prodotto.