Description
Terrae Motus Conoscere per Prevenire (dal latino terrae motus, cioè “movimento della terra”) è un testo rivolto a professionisti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per essere aiutati ad affrontare le tematiche del rischio sismico, con informazioni di carattere generale e consigli utili per meglio fronteggiare tale evento.
Il libro comprende 11 capitoli:
1.0 – INTRODUZIONE 7
2.0 – COME SI ORIGINA UN TERREMOTO 7
3.0 – LA CONFORMAZIONE INTERNA DELLA TERRA 10
3.0.1 La crosta esterna 11
3.0.2 Il mantello 11
3.0.3 Il nucleo 13
4.0 – LA TEORIA DELLA TETTONICA DELLE PLACCHE 13
5.0 – LE FAGLIE 23
6.0 – LE ONDE SISMICHE 26
7.0 – GLI STRUMENTI PER MISURARE UN TERREMOTO 29
8.0 – COME SI MISURA UN TERREMOTO 36
8.0.1 Scale di intensità macrosismica 36
8.0.2 Magnitudo 50
9.0 – LA PREVISIONE DEI TERREMOTI 63
10.0 – IL RISCHIO SISMICO 72
10.0.1 La pericolosità sismica 75
10.0.2 La vulnerabilità sismica 83
10.0.3 L’esposizione 87
11.0 – MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO 88
11.0.1 Norme di comportamento 93
APPENDICI 101
GLOSSARIO 117
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 121







geronimo (verified owner) –
Ottimo prodotto di divulgazione scientifica, accessibile a tutti
Paolino Vercillo (verified owner) –
Una buona guida per addentrarsi concretamente nella cultura dell’essere tutti consapevoli che viviamo in un paese ad alta sismicità. La storia sismica dell’Italia non è di ieri….Dal Catalogo dei terremoti storici dall’anno 1000 ad oggi, emerge purtroppo, il triste primato dei tanti terremoti distruttivi che hanno flagellato negli ultimi secoli la nostra penisola e Calabria in particolare. Questo testo aiuta tantissimo a farsi una “cultura” delle vicissitudini storiche e della convivenza con questo evento naturale.
Se non li possiamo PREVEDERE e, forse, non ci si arriverà mai, potremmo PREVENIRLI con strutture resistenti alle magnitudo locali. Se il Giappone (che ha altissimo il senso della VITA) c’è riuscito perché noi non possiamo riuscirci? Senza nessuna polemica: impera il senso dell’INDIFFERENZA!
Susanna Duchi –
Molto interessante!
Maurizio Comar (verified owner) –
Ottimo libro
paolo baggio –
Non ho ricevuto la pubblicazione
filippo catanzariti –
E’ stata inviata per email questa mattina abbiamo provveduto a reinviarla.
TENE SALVATORE (verified owner) –
Mi trovo bene da sempre
Francione Giuseppe (verified owner) –
Ho letto tutta la pubblicazione, e la ritengo interessante.
Vincenzo Bufano –
Ho letto con molto interesse la pubblicazione e l’ho trovato utilissimo
Skender Allkja (verified owner) –
software is very good practice and applicable to geotechnical works, the results are good and safe
Francesco Listanti –
Ho fatto diversi acquisti geostru ma non ho preso questa guida…..come posso fare per averla???
I programmi sono molto buoni…
filippo catanzariti –
Buongiorno Francesco le ho aggiunto il prodotto nell’ordine #59801 trova il testo nella sua area utente.
Maurizio Murru (verified owner) –
Ho letto con molto interesse, guida completa, dettagliata e attuale.
Il testo esamina le cause del terremoto in maniera semplice e comprensibile.
Ora sarebbe auspicabile un seguito sulle soluzioni preventive e di salvaguardia.
Dimitri Bastoncelli –
Testo semplice e di facile letture. Comprensibile anche per i non addetti ai lavori.
Stefano Di Monte (verified owner) –
Buona guida, pratica, economica, la consiglio.
Calogero Scurria (verified owner) –
Guida molto pratica ed intuitiva, utile anche ai non addetti ai lavori per la conoscenza dell’argomento.
Da tenere sempre a portata di mano!!