Descrizione
Le applicazioni agli elementi finiti rappresentano la naturale evoluzione dell’analisi geotecnica.
Il programma agli elementi finiti GFAS è un passo avanti nel consapevole utilizzo dei nuovi standard, attraverso lo sviluppo di procedure di calcolo performanti e straordinariamente flessibili.
CONSENTE DI AFFRONTARE LE SEGUENTI ANALISI
-
- Tunnel
- Stabilità dei pendii
- Scavi
- Cedimenti di rilevati
- Cedimenti di fondazioni
- Interazione terreno struttura
- Analisi Filtrazione
- Analisi dinamica modale
- Opere previste: Elementi di tipo Beam, Geogriglie, Chiodi e Tiranti
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
-
- Modellatore geometrico
- Sofisticato generatore di mesh
- Analisi per fasi
- Solutore veloce
- Elevata possibilità di manipolazione dei modelli
- Template per: Pendii, Opere, Tunnel, Terre rinforzate
- Generatore di report
MODELLO DEI MATERIALI
-
- Modello elastico lineare e non lineare
- Criterio di rottura di Mohr-Coulomb
GENERAZIONE AUTOMATICA DELLA MESH
La mesh viene generata in automatico dal programma a elementi triangolari e perfezionata automaticamente in punti di particolare interesse, quali bordi, zone di carico, vincoli cinematica, ecc.
CONDIZIONI AL CONTORNO
E possibile assegnare condizioni al contorno sugli spostamenti oppure sulle rigidezze.
CARICHI
I carichi si possono essere assegnati agevolmente con il mouse in un qualsiasi nodo della mesh.
RISULTATI
I risultati sono facilmente consultabili sia numericamente che graficamente con visualizzazione di tensioni e deformazioni.
filippo catanzariti (proprietario verificator) –
Buonasera da qualche anno stiamo lavorando sulla nuova versione di GFA nel quale abbiamo implementato diversi legami costitutivi. Il software e’ stato distribuito in versione beta a settembre e sarà in test fino a giugno.
Roberto (proprietario verificator) –
Suggerirei la realizzazione di un tutorial che accompagnasse l’utente passo per passo nelle varie analisi, con schermate descrittive.
Salvatore Fulciniti (proprietario verificator) –
Ad oggi il software GFAS
Non è stato implementato per il calcolo della consolidazione per terreni argillosi
saluti
SF
GIORGIO FASSI (proprietario verificator) –
Ho acquistato GFAS e fino ad ora l’ho utilizzato solo in analisi di stabilità di pendio.
A breve farò analisi di filtrazione e potrò dare un giudizio anche su quella utilizzazione.
Il software è semplice e la modellazione è precisa; buono l’input da dxf.
Migliorabile quando si assegnano i materiali in quanto a volte esce all’improvviso …. salvare spesso!!!
Sicuramente migliorabile il postprocessor in quanto a parte i grafici di spostamenti, stati tensionali e deformata credo sia necessario
implementare una relazione di calcolo più immediata di quanto non sia presente ora; forse sarebbe sufficiente spendere qualche parola di più
per spiegare come comporre la relazione quando si utilizza il comando report.
Comunque nel complesso risponde alle aspettative in rapporto al prezzo piuttosto conveniente.
Cordiali saluti
Salvatore Fulciniti (proprietario verificator) –
Gfas Ottimo per la modellazione di un’analisi di filtrazione
Saluti
Salvatore Fulciniti (proprietario verificator) –
scrivo in merito a GFAS
puo essere implementato con il calcolo della consolidazione per terreni argillosi
saluti
SF
filippo catanzariti –
Per il mese di settembre è previsto il rilascio della nuova versione del software
grazie