Descrizione
Stabilità e consolidamento di blocchi rocciosi
Le verifiche vengono condotte nell’ipotesi di equilibrio limite con il criterio di rottura di Mohr-Coulomb o Barton-Bandis;
Le azioni agenti sul blocco sono: peso, spinta idrostatica nella tensione crack e forza sismica.
-
- Calcolo del fattore di sicurezza a scorrimento e ribaltamento
- Calcolo del tirante tipo: passivo, attivo o chiodo
- Calcolo dei fattori di sicurezza dopo le opere d’intervento
- Forma del blocco: romboidale o triangolare, generico
- Tutte le analisi possono essere eseguite in condizioni statiche o sismiche.
Normativa
- NTC 2018
- EN 1997-1 Eurocode 7: Geotechnical design – Part 1: General rules, November 2004
- EN 1997-2 Eurocode 7: Geotechnical design – Part 2: Ground investigation and testing , March 2007
- EN 1998-1 Eurocode 8: Design of structures for earthquake resistance – Part 1: General rules, seismic actions and rules for buildings, December 2004
- EN 1998-5 Eurocode 8: Design of structures for earthquake resistance Part 5: Foundations, retaining structures and geotechnical aspects, November 2004
- Norme AICAP, Raccomandazione AGI
studio tecnico associato ragni (proprietario verificator) –
sarebbe opportuno migliorare l’output della relazione, rendendola più completo nella parte relativa alle calcolazioni
Alessandro (proprietario verificator) –
Eccellente software
Giustra Filippo (proprietario verificator) –
Ottimo software: semplice e intuitivo. Lo consiglio.