Descrizione
Analisi dinamica in geotecnica – QSIM
Secondo il metodo di Newmark, un blocco rigido che scorre su un piano inclinato; il movimento si innesca quando l’accelerazione orizzontale supera il valore critico kc calcolato tramite analisi pseudo-statica, al contrario, quando l’accelerazione del terreno torna al di sotto del valore critico il moto prosegue con accelerazione nulla.
Inoltre il software consente di effettuare:
- L’importazione degli accelerogrammi da qualsiasi file esterno.
- Le integrazioni nella generazione automatica degli accelerogrammi di progetto.
- Il calcolo dello spettro di risposta dell’accelerogramma di progetto.
- Il calcolo degli spettri di risposta di normativa per lo stato limite ultimo SLU, per lo stato limite di danno SLD e per lo stato limite elastico, orizzontali e verticali.
- La sovrapposizione dello spettro di risposta dell’accelorogramma di progetto e lo spettro di normativa per stabilire la compatibilità.
- Restituisce i diagrammi delle accelerazioni, velocità e degli spostamenti.
- E’ possibile stampare ed esportare tutti i grafici.