Descrizione
Verifica rilevati paramassi – GeoStru
I rilevati paramassi sono costituiti da una struttura in terra a geometria trapezoidale, spesso abbinata alla presenza di un fossato (rocktrap) rivestito da materiale a basso coefficiente di restituzione elastico (per es. sabbia). Per il dimensionamento dell’opera, in Verifica rilevati paramassi – GeoStru, vengono effettuate le comuni valutazioni previste per i manufatti di materiali sciolti e cioè il calcolo della capacità portante del terreno di fondazione i cedimenti dello stesso ed il calcolo della stabilità dei due lati a monte e a valle.
Il manufatto agisce inoltre come sovraccarico sul pendio alterando la distribuzione generale degli sforzi nel terreno. E’ quindi necessario verificare l’influenza del terrapieno sulla stabilità globale del versante attraverso i comuni procedimenti di analisi dell’equilibrio limite.
A differenza delle barriere paramassi elastiche, un terrapieno dissipa l’energia cinetica d’impatto del masso attraverso il lavoro che il masso stesso deve compiere per penetrare nella struttura in terra. Va quindi calcolata la profondità di penetrazione del blocco roccioso e verificata che sia inferiore allo spessore dell’opera.
In caso contrario il manufatto va considerato sottodimensionato. La profondità di penetrazione è valutata con la relazione di Kar (1978), nel caso d’impatto diretto con il materiale terroso.
Ennio (proprietario verificator) –
Porgramam semplice ed efficiente. L’ho usato un paio di volte e funziona senza essere troppo complicato nell’uso.
Assadabbasi –
Ottimo programma come tutti gli altri!!!