Articoli ingegneria civile pubblicazioni e novità per diversi settori
Attraverso la circolare n.538/XIX Sess./2020 del 10 Aprile 2020 il CNI, informa che la nuova piattaforma di formazione è attiva la presentazione dell’Autocertificazione dell’aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile. Nell’occasione sono state date ulteriori informazioni per acquisire i CFP. La nuova piattaforma della Formazione cni si rinnova in veste grafica, semplice ed intuitiva, in cui vengono…
I tiranti di ancoraggio e le chiodature sono elementi strutturali utilizzati per ancorare al terreno muri di sostegno, paratie e strutture in genere e nel sostegno di fronti di scavo. Sono impiegati anche nella stabilizzazione e consolidamento di pendii soggetti a movimenti franosi e di pareti in roccia. Un ancoraggio è costituito da un’armatura (a…
Le verifiche di stabilità della barriera composita nei riguardi del potenziale moto traslativo sono state implementate in accordo con quanto prevedono le NTC 2018. La logica di fondo su cui si fondano le nuove disposizioni tecniche si riassumono nella seguente disequazione: Ed ≤ Rd Generalmente le verifiche possono essere eseguite secondo uno dei seguenti possibili…
Anche se in questo periodo il nostro paese sta passando un periodo drammatico sotto l’aspetto sanitario, l’emergenza è anche territoriale. Infatti, a fine 2019, gli eventi che hanno colpito il Nord Ovest Italia hanno destato non poca preoccupazione. A questo scopo è stato indetto un Gruppo di Lavoro in tema di Difesa del Suolo al…