La migliore applicazione per analisi di stabilità dei pendii – Slope Geostru
Slope è un software di analisi di stabilità dei pendii che utilizza metodi di equilibrio limite unitamente a modelli numerici avanzati quali (Element Discrete Mehod) . L’uso di Slope è molto vario è sufficiente fare una ricerca sul web per trovare migliaia di calcoli svolti con questo software. Slope riesce agevolmente ad affrontare una casistica molto varia: analisi di stabilità di terreni sciolti o rocciosi anche in condizioni anisotropiche e sismiche, consolidamenti (muri, pali, paratie, tiranti attivi e passivi, chiodi), stabilità di argini, stabilità di invasi, rinforzo dei terreni, drenaggi, analisi dinamiche.
Slope include anche una procedura di backanalysis retrospettiva, attraverso la quale è possibile ricavare i parametri geotecnici critici.
Slope è un software a Marchio GEOSTRU, grazie ai continui investimenti di sviluppo è risuscita a collocare i propri prodotti di riferimento sul mercato tecnico internazionale. Da molti anni ormai vengono pubblicati articoli sulle principali riviste tecniche quali: sciencedirect, rivista italiana di geotecnica, groundengineering, icogs, asseverando la validità dei codici di calcolo.
E’ sufficiente fare una ricerca sulla rete per trovare una grande varietà di software, ma è altrettanto facile fare una ricerca sulla rete e rendersi conto che migliaia di calcoli sono stati svolti con Slope a dimostrazione del fatto che Slope è il software piu’ usato.
Perché il più usato?
- Per input dei dati: numerico e grafico, importazione di ogni tipo di file (anche con copia e incolla), sezioni topografiche su modelli 3D, sezioni topografiche da modelli digitali quali bing maps;
- Parametrizzazione sismica con importazione automatica dei dati, per Italia da Geostru PS, per altre nazioni secondo la mappatura sismica del paese dove Slope è usato;
- Certezza assoluta dei risultati ottenuti su ampi casi di impiego quali: semplici analisi di stabilità a casi complessi come la stabilità di invasi con rapido svaso, interventi di stabilizzazione, analisi sismiche dinamiche, analisi di stabilizzazione;
- Modelli di calcolo avanzati come il DEM (Element discrete Method) o analisi isotropica;
- Risultati subito chiari ed immediati con controlli visivi e testuali;
- Dettagliate relazioni di calcolo, ne basta vedere qualche esempio su questo post
Il costo di SLOPE è molto competitivo rispetto ai principali concorrenti sia per l’acquisto della licenza ma soprattutto per il programma di aggiornamento, ma sicuramente non proporzionato alle qualità e alla fama del programma.