Software Edifici in C.A. per il calcolo strutturale di edifici multipiano in Cemento Armato, fornisce un progetto strutturale completo, inclusi i disegni esecutivi e le relazioni di calcolo. Definito da molti professionisti
“SOFTWARE MOLTO CONVINCENTE“
si caratterizza per l’affidabilità di modellazione, per la semplicità di input e la velocità di esecuzione.
In sintesi le principali caratteristiche del programma sono:
• Modellazione degli orizzontamenti presenti in uno stesso edificio sia con diaframmi infinitamente rigidi nel proprio piano sia mediante modellazione elastica della deformabilità dell’impalcato.
• Calcolo sismico mediante analisi statica o dinamica modale effettuata contestualmente sulla struttura in elevazione e su quella di fondazione.
• Progetto e verifica delle armature agli stati limite e secondo il principio della gerarchia delle resistenze specializzati per le sezioni di:
– Travi
– Pilastri (anche di forma generica e con calcolo esatto in pressoflessione e taglio deviati)
– Pareti semplici (duttili o debolmente armate) e composte (nuclei costituiti da un assemblaggio di pareti semplici collegate da link rigidi).
– Nodi trave-pilastro
• Progetto e verifica delle armature per le seguenti tipologie strutturali di fondazione:
– Graticci di travi su suolo elastico alla Winkler
– Plinti superficiali (anche a bicchiere) su suolo elastico collegati tra loro da travi semplici o alla Winkler
– Platee su suolo elastico semplici e nervate
– Pali e micropali anche inclinati
– Plinti su pali (predefiniti su 1, 2, 4, 5, 6, 8, 9 pali)
– Platee semplici o nervate su pali
Relazioni conformi al Cap. 10 delle Norme Tecniche delle Costruzioni (D.M.14/01/2008 e C.M.02/02/2009), stampa in formato PDF dei disegni esecutivi e della distinta delle armature degli elementi strutturali dell’edificio.
Esportazione in “DXF” delle piante degli impalcati, delle armature delle travi, dei pilastri… con possibilità di elaborazione su CAD esterni.
Visualizzazione dei Baricentri e Spostamenti per ogni impalcato dell’edificio, visualizzazione e stampa, nella visione 3D dell’edificio, dei diagrammi delle Sollecitazioni e degli Spostamenti di tutti gli elementi strutturali per ogni combinazione di carico.
Redazione automatica del piano di manutenzione secondo le normative vigenti.
La guida è semplicemente eccezionale, elenca tutte le base teoriche su cui si basa il software e descrive in maniera completa le sue procedure.