Il 2016 sarà probabilmente un anno di svolta per il settore della progettazione e del calcolo strutturale in Italia.
Secondo molti esperti del settore, proprio nel 2016 saranno pubblicate le nuove norme tecniche per le costruzioni che sostituiranno le precedenti NTC del 2008.
Lo scorso 14 novembre 2014 l’Assemblea del CSLP, ha approvato a maggioranza l’aggiornamento delle NTC del 2008.
Il documento approvato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici dovrà ora passare in Conferenza Stato-Regioni per poi confluire in un decreto interministeriale, redatto dal Ministero delle Infrastrutture, da quello degli Interni e dal Dipartimento della Protezione civile. Poi sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sostituirà le NTC 2008.
Per come si sta svolgendo l’iter, e l’impegno del Consiglio Superiore, ci si attende ad una pubblicazione sulla G.U. entro il primo semestre del 2016.
NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E APPENDICI NAZIONALI AGLI EUROCODICI
Le NTC stabilivano che, per quanto non espressamente specificato si può far riferimento agli Eurocodici con gli annessi parametri nazionali.
La stessa circolare n. 617 del 2 febbraio 2009 conferma che gli Eurocodici Strutturali pubblicati dal CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) costituiscono un importante riferimento per l’applicazione delle nuove norme tecniche.
Per l’utilizzo compiuto degli Eurocodici è quindi necessario far riferimento alle Appendici contenenti i “parametri nazionali” che definiscono i livelli di sicurezza delle opere di competenza degli Stati membri.
Con il D.M. 31 luglio 2012 sono state pubblicate le Appendici nazionali contenenti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici.
Ricordiamo brevemente i 10 Eurocodici Strutturali:
- Eurocodice 0: metodi semiprobabilistici agli stati limite, combinazioni di carico, fattori di sicurezza
- Eurocodice 1: azioni sulle strutture
- Eurocodice 2: strutture in calcestruzzo non armato, armato e precompresso
- Eurocodice 3: strutture in acciaio
- Eurocodice 4: strutture miste acciaio-calcestruzzo
- Eurocodice 5: opere in legno strutturale
- Eurocodice 6: strutture in muratura portante
- Eurocodice 7: geotecnica (fondazioni, muri di sostegno, etc.)
- Eurocodice 8: progettazione sismica
- Eurocodice 9: strutture in alluminio
Occorrerà quindi aggiornare anche le Appendici nazionali le quali saranno pubblicate nello stesso periodo delle NTC 2016.