16 Dicembre 2024 – Webinar gratuito: “Studio integrato del fenomeno della caduta massi. Presentazione di alcuni case history e dei software per il calcolo delle probabili traiettorie descritte dai massi in caduta (Georock 2d e 3d)” – Richiesto 1 CFP per geologi

DATA:            Lunedì 16 Dicembre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 16:15 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Ing. Gabriele Petroccelli (Libero Professionista) Ing. Daniele Giaffrida (Libero Professionista) CREDITI:        Richiesto 1 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/c01f50e5-9d7b-4f18-b3f7-5d9a285cb3a9@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4 Presentazione: Il problema della caduta massi rappresenta uno dei fenomeni calamitosi più gravosi e…

Dettagli

2 Dicembre 2024 – Webinar gratuito: “Interventi di stabilizzazione versanti: percorsi progettuali e aspetti normativi” – Richiesto 1 CFP per geologi

DATA:            Lunedì 02 Dicembre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 16:30 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Prof. Ing. Maurizio Ponte (Professore Unical) CREDITI:        Richiesto 1 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/c5bc4c60-b1db-4b67-8d02-ae9a2432d6e5@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4   Presentazione: Il webinar è strutturato in due parti, in una prima verrà introdotta l’analisi di stabilità…

Dettagli

13-14 Novembre 2024 – Congresso dei Geologi Italiani: presentazione atti

L’evento Il Consiglio Nazionale dei Geologi sta organizzando la fase conclusiva del Congresso nazionale della categoria, per la presentazione degli atti, che si svolgerà a Genova nei giorni 13 – 14 novembre 2024. Gli argomenti su cui ci si concentrerà saranno i seguenti: Sviluppo della professione, università, istruzione, formazione e pari opportunità; Evoluzione dell’ordinamento professionale…

Dettagli

18 Ottobre 2024 – Seminario gratuito in presenza: “Ecosostenibilità tra natura e terre rinforzate nel territorio del Parco” – 3 CFP

Ecosostenibilità tra natura e terre rinforzate nel territorio del Parco Sede. Parco Nazionale della Sila Via Nazionale snc 87055 Lorica (CS) PROGRAMMA 14:30 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 14:45 – SALUTI DI BENVENUTO Dott. Lorenzo Lucanto – Presidente Pro Loco Lorica Arch. Ilario Treccosti – Direttore Parco Nazionale della Sila Arch. Pasquale Costabile – Presidente Ordine Architetti…

Dettagli

14 Ottobre 2024 – Webinar gratuito: “Modellazione probabilistica applicata all’idrologia. Utilizzo del software GeoStru Elaborazioni Idrologiche Runoff Lab” – Richiesti 2 CFP per Geologi

DATA:            Lunedì 14 Ottobre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 17:00 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Ing. Sebastiano Castagnino (GeoStru) CREDITI:        Richiesti 2 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/7a48718a-544b-4202-b2f1-e1606202ff4c@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4  Ai partecipanti sarà riservata un’offerta esclusiva! Presentazione: Il webinar si pone l’obiettivo di fornire tutte le indicazioni necessarie per…

Dettagli

30 Settembre 2024 – Webinar gratuito: “Strumenti GIS a supporto dei software GeoStru” – Richiesti 3 CFP Geologi

DATA:            Lunedì 30 Settembre 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           15:00 – 17:30 (collegamento partecipanti a partire dalle 14:45) DOCENTI:      Ing. Sebastiano Castagnino (GeoStru) CREDITI:        Richiesti 3 CFP per Geologi COSTO:         Gratuito PIATTAFORMA: Microsoft Teams LINK ISCRIZIONI: https://events.teams.microsoft.com/event/266bfe37-83e3-44c6-909e-04813cae3558@bb62b58a-9d85-408f-8470-962ab3dc59c4  Ai partecipanti sarà riservata un’offerta esclusiva! Presentazione: Il webinar illustra tutti gli strumenti GIS utili a realizzare la geometria…

Dettagli

06 Novembre 2024 – Sostenibilità in geotecnica – sfide e prospettive – Svizzera

Cambiamento climatico – Legge sulla protezione del clima – neutralità della CO2 – sostenibilità! E cosa fa l’ingegneria geotecnica? GeoStru parteciperà all’evento “Sostenibilità in geotecnica – sfide e prospettive”, che si terrà il 6 novembre 2024 in Svizzera, come sponsor ufficiale. L’evento è organizzato da Geotechnik Schweiz e si concentrerà su temi cruciali come il…

Dettagli

22-25 Luglio 2024 – 22nd International Symposium on Geo-disaster Reduction

22nd International Symposium on Geo-disaster Reduction 22-25 July 2024 Salerno, Italy @ Palazzo della Provincia di Salerno, Via Roma 104, Salerno Questo simposio, evento annuale dell’International Consortium on Geo-disaster Reduction (ICGdR), mira a riunire scienziati accademici, ingegneri di spicco e studenti per scambiare e condividere le loro esperienze e i risultati delle loro ricerche. Gli…

Dettagli

05 Giugno 2024 – OdG Campania – Webinar gratuito: “Invarianza idraulica e idrologica per la mitigazione del Rischio idraulico ed azioni NBS” – 4 CFP Geologi

Il giorno 5 giugno 2024  dalle 16:00 alle 19:45 si terrà il Webinar “Invarianza idraulica e idrologica per la mitigazione del Rischio idraulico ed azioni NBS (Natural Based Solutions)“, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania e A.I.P.I.N. (Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica).   PROGRAMMA Ore 16:00 Geol. Egidio Grasso Presidente Ordine dei Geologi della Campania Prof. Ing. Federico Preti…

Dettagli

29 Aprile 2024 – Seminario tecnico, Rischio Idraulico: “Interventi di protezione idraulica del territorio”

SALA DE ANGELIS ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO Il Rischio idraulico rappresenta uno dei problemi di maggiore rilevanza, dati i gravissimi danni ai beni culturali e, ancor peggio, la perdita di moltissime vite umane. Il rischio idraulico è diffuso in tutta l’Italia ma con svariate manifestazioni, in base all’assetto geomorfologico del territorio: esondazioni…

Dettagli

18 Aprile 2024 – Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico: Cambiamenti climatici e sfide per la tutela del territorio

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi, organizzano, presso l’Acquario Romano, a Roma, il 18 Aprile, la “Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico: Cambiamenti climatici e sfide per la tutela del territorio” I cambiamenti climatici, accompagnati da eventi sempre più estremi, pongono nuove sfide alle tecniche di prevenzione e…

Dettagli

16 Aprile 2024 – Webinar gratuito: “Discariche e siti contaminati: Soluzioni Sostenibili per la Progettazione Ambientale”

DATA:            martedì 16 aprile 2024 SEDE:             webinar ORARI:           14:00 – 17:15 (registrazione partecipanti a partire dalle 13:50) Prima parte dalle 14.00 alle 15.30 / pausa dalle 15.30 alle 15.45 / Seconda parte dalle 15.45 alle 17.15 DOCENTI:      Ing. Massimiliano Nart (Tema srl)                         Ing. Luigi Pugliese (Geostru srl) Ing. Marianna Neri (Herambiente spa) Ing. Giovanni…

Dettagli

12 Aprile 2024 – La Progettazione dei Pozzi, le Procedure Autorizzative, la Direzione dei Lavori

Evento a pagamento   Il Convegno si terrà esclusivamente in presenza a Lamezia Terme, presso il “Grand Hotel Lamezia”, il 12 aprile 2024 (dalle 9 alle 18:30). Gli argomenti trattati spazieranno dalla definizione degli obiettivi progettuali, alle procedure autorizzative, alle attività di cantiere del geologo e dell’impresa, al progetto esecutivo nei compiti della Direzione Lavori, in un’ottica di…

Dettagli

11 Aprile 2024 – Webinar gratuito: “FONDAZIONI E TECNICHE DI MIGLIORAMENTO DEI SOTTOFONDI: Dalla teoria al modello di calcolo alla pratica di cantiere” – 3 CFP Per Ingegneri

DATA:            giovedì 11 aprile 2024 SEDE:             webinar ORARI:           14:00 – 17:30 (registrazione partecipanti a partire dalle 13:30) DOCENTI:      Ing. Massimiliano Nart (Tema srl)                         Ing. Anna Lippelli (Geostru)                         CREDITI:        3 CFP per Ingegneri COSTO:         gratuito (il convegno si terrà al raggiungimento di almeno 50 adesioni) MODALITA’: WEBINAR (piattaforma Microsoft Teams) REGISTRAZIONI: verranno gestite mediante…

Dettagli

CONGEO Costa Rica 2024, los días 14 y 15 de marzo, en el hotel Crowne Plaza Corobici.

Reciban un cordial saludo de la Asociación Costarricense de Geotecnia quienes nos encontramos organizando el Congreso de Geotecnia, CONGEO Costa Rica 2024, los días 14 y 15 de marzo, en el hotel Crowne Plaza Corobici. Este congreso, reunirá a destacados conferencistas, comprometidas en el campo, que harán de este congreso, una experiencia enriquecedora que marcará…

Dettagli

20 Marzo 2024 – Webinar gratuito: “Opere di sostegno deformabili” – Richiesti 4 CFP per geologi

DATA:            Mercoledì 20 Marzo 2024 SEDE:             Webinar ORARI:           14:00 – 18:00 (collegamento partecipanti a partire dalle 13:50) Prima parte dalle 14.00 alle 16.00 / pausa dalle 16:00 alle 16.15 / Seconda parte dalle 16.15 alle 17:45 DOCENTI:      Prof. Ing. Maurizio Ponte (Docente Geologia Applicata Università della Calabria Consulente scientifico Arrigo Gabbioni Srl)                         Ing. Sebastiano…

Dettagli

25-28 Febbraio, 2024 – GEO-CONGRESS 2024 – Vancouver, Canada

Bridging Government, Industry, and Academia for Resilient Mega-Communities Join us for the Geo-Congress 2024 in Vancouver, British Columbia, the most exciting, educational, and inspirational event of the ASCE Geo-Institute in 2024. To bridge geotechnical practice from hot climates to cold climates, we have an extensive technical program, engaging keynote speakers, and many networking possibilities. Top…

Dettagli

06 febbraio 2024 – Webinar gratuito: “PROGETTARE STRUTTURE DI CONTENIMENTO FLESSIBILI – Paratie, pareti chiodate ed opere in terra rinforzata” – Richiesti 3 CFP per Geologi

PRESENTAZIONE Il webinar propone una panoramica di alcune tecnologie applicabili al settore della difesa del suolo e del dissesto idrogeologico, presentando sia aspetti tecnico normativi che applicativi. Programma: 14:00    APERTURA COLLEGAMENTO (si consiglia di collegarsi con anticipo rispetto all’orario di inizio del webinar per consentire agli organizzatori di risolvere eventuali problemi di accesso alla piattaforma da…

Dettagli